Autoplay
Autocomplete
Previous Lesson
Complete and Continue
Da zero alla cucina vegetale dei tuoi sogni
Step 0- Welcome brindiamo al cambiamento che vogliamo vedere nel mondo
1- Un grande benvenuto nella Nicoletta Matrone Academy (0:50)
2- Dalla mia trasformazione alla NMA (2:47)
SUPPORTO TECNICO E FAQ
Problemi ad accedere al corso o dimenticata la password
Cosa fare se ho un problema tecnico e come contattare il team
Step 1 - Gli strumenti nella cucina vegetale: acquista solo quelli che usi realmente
1.1 - Coltelli e altre lame (9:07)
1.2- Mandolina (5:55)
1.3- Taglieri (1:12)
1.4- Pentole (3:10)
1.5- Utensili da cucina (4:05)
1.6- Bilance, termometri, pinze e coppapasta (3:10)
1.7- Pressaverdure (0:56)
1.8- Tappetini in silicone e ring (3:06)
1.9- Stampi in silicone (2:16)
1.10- Affumicatori a freddo e a caldo (3:41)
1.11- Sifone (1:50)
1.12- Blander potente e frullatore ad immersione (2:14)
1.13- Fruste ed essicatore (0:49)
1.14- EBOOK: Gli Strumenti
Step 2 - La dispensa
2.1- Cereali, fiocchi, farine, pasta e legumi (5:37)
2.2- Semi oleosi (1:30)
2.3- Spezie (4:41)
2.4- Addensanti, gelificanti, stabilizzanti ed emulsionanti (12:18)
2.5- EBOOK -La dispensa vegana
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI
I consigli di Chef Nicoletta Matrone
Step 3 - Gusti e ingredienti che li rappresentano nella mia cucina
3.1 Gusto salato (3:05)
3.2 Gusto dolce (3:18)
3.3 Gusto acido (0:56)
3.4 Gusto amaro (1:39)
3.5 Gusto umami (6:46)
3.6 Olio gusto (1:13)
3.7- La cultura orientale, la macrobiotica e il gusto piccante (0:55)
3.8- EBOOK - Gusti e sapori in Occidente e la visione Orientale della Medicina Cinese
Step 4 - La mia cucina circolare
4.1 - La cucina circolare: cos'è e perché è importante adottarla (1:01)
4.2-EBOOK - La mia cucina circolare
Step 5 - Le basi della cucina: tagli delle verdure, brodi e fondi
5.1- I tagli delle verdure (17:44)
5.2 - Fondo chiaro e fondo scuro per la cucina vegetale (10:46)
5.3- Dashi base (2:22)
5.4- Dashi macrobiotico (3:43)
5.5 - Ebook - Le basi della cucina: tagli delle verdure, brodi e fondi
Step 6 - Zuppe e utilizzo di brodi e fondi
6.1- La regina: la zuppa viva di miso (10:05)
6.2- Zuppa di legumi e farro con fondo scuro (6:11)
6.3- Omelette orientali con dashi (4:17)
6.4- EBOOK- Le zuppe e utilizzo di brodi e fondi
Step 7 - I cereali e la loro cottura
7.1- Introduzione ai cereali (8:36)
7.2- La cottura per assorbimento, la migliore possibile (3:46)
7.3- EBOOK -La cottura dei cereali
Step 8 - Le proteine vegetali: le basi per i secondi piatti vegani
8.1- Introduzione proteine vegetali (0:55)
8.2- Cottura del legumi (9:01)
8.3- Autoproduzione tofu (9:21)
8.4- Autoproduzione tempeh di ceci (11:59)
8.5- Autoproduzione seitan pazzesco (13:42)
8.6- Pollo vegano al curry: introduzione proteine testurizzate e ricetta (5:44)
8.7- EBOOK- Le proteine vegetali: le basi per i secondi piatti vegani
Step 9 - Salse e condimenti
9.1- Introduzione salse e condimenti (1:45)
9.2- Salsa di carote base (3:15)
9.3- Salsa al miso (2:52)
9.3- Salsa bernese (5:24)
9.4- Besciamella (4:51)
9.5- Salsa all'orientale (4:38)
9.6- Manteca vegetale per risotti (5:32)
9.7- Gastrique di lamponi (3:27)
9.8- Salsa ai 4 sapori punk (4:18)
9.9- EBOOK- Salse e condimenti
Step 10 - Conserve e pastorizzazione
10.1- Introduzione conserve fatte in casa (2:02)
10.2- Passata di pomodoro (7:57)
10.3- Composta di frutta senza zucchero bianco (9:23)
10.4- Pastorizzazione (2:41)
10.5- EBOOK- Conserve e pastorizzazione
Step 11 - Verdure e i tanti stili di cottura (e non cottura)
11.1- Mantenere il colore delle verdure brillante (2:38)
11.2 Verdure pressate con metodo giapponese (4:12)
11.3- Sbianchire e mantenere il colore verde brillante (2:13)
11.4- Bollire & salsa tahina (2:30)
11.5- Cottura a vapore teoria (2:37)
11.6- Cuocere a vapore (1:07)
11.7- Grigliare (2:41)
11.8- Saltare in padella/ stir fry (2:28)
11.9- Arrostire in padella (3:14)
11.10- Arrostire in forno (1:55)
11.11- Tempura e frittura (7:31)
11.12- EBOOK- Le verdure e gli stili di cottura (e non cottura)
Step 12 - La fermentazione
12.1- Introduzione e come calcolare la salinita' (9:02)
12.2- Strumentazione per fermentare (3:35)
12.3- Krauti viola -Sauerkraut (4:51)
12.4- Kimchi- metodo di fermentazione coreana (11:16)
12.5- I legumi lacto fermentati (8:35)
12.6- EBOOK- La fermentazione
Step 13 - I "non Latticini" vegan: autoproduzione
13.1- Latte di mandorle (bevanda vegetale) (7:23)
13.2- Yogurt greco di mandorle (10:50)
13.3- Burro vegetale (4:51)
13.4- Panna vegetale da cucina (4:06)
13.5- Ricotta di anacardi (8:32)
13.6- EBOOK- Autoproduzione di "non latticini" vegan
Step 14 - Formaggi vegetali fermentati freschi e stagionati: autoproduzione
14.1- Stracchino vegetale (4:52)
14.2- Caciottine stagionate e aromatizzate in tanti modi differenti (19:48)
14.3 - Pianta Grana (8:51)
14.4- EBOOK-Formaggi fermentati freschi e stagionati
Step 15- Affumicatura a caldo e a freddo
15.1- Affumicatura a freddo e a caldo: ricotta, tofu e formaggio stagionato (15:10)
15.2- EBOOK- Affumicatura a freddo e a caldo
Step 16- Creme, salse dolci e confit di frutta
16.1- Panna montata di mandorle (10:38)
16.2- Salsa alla cannella (2:10)
16.3- Confit di frutta (4:24)
16.4- Salsa al caffe' o Yannoh (2:54)
16.5-EBOOK- Creme, salse dolci e confit di frutta
Step 17 - Il fornaio a casa tua 1: le farine, lieviti e rinfresco li.co.li
17.1- Le farine (5:42)
17.2- I lieviti: lievito di birra e li.co.li (lievito madre a coltura liquida) (5:02)
17.3- Rinfresco li.co.li. (4:58)
17.4- EBOOK-- Il fornaio a casa tua: le farine, lieviti e rinfresco li.co.li
Step 18- Il fornaio a casa tua 2: la focaccia mille bolle con li.co.li
18.1- Autolisi (1:50)
18.2 Aggiunta li.co.li (2:57)
18.3- Inserimento sale (2:17)
18.4- Inserimento olio (1:45)
18.5- Pieghe di rinforzo: stretch and fold 1, portafoglio, stretch and fold 2 (6:28)
18.6- Prima lievitazione (1:09)
18.7- Seconda lievitazione (3:23)
18.8- Condimento e cottura (2:21)
18.9- Taglio e degustazione (2:16)
18 - EBOOK - Focaccia mille bolle con li.co.li
Step 19- Il fornaio a casa tua 3: la focaccia di Recco vegan
19.1- Focaccia di Recco con stracchino vegetale auto prodotto (15:42)
19.2- EBOOK - La focaccia di Recco
Step 20- Il fornaio a casa tua 4: la pizza da pizzeria
20.0- Introduzione pizza (1:54)
20.1- Il poolish (2:22)
20.2- Impasto pizza (8:11)
20.3- Stesura e cottura (5:26)
20.4- Condimento (1:42)
20.5- EBOOK- La pizza da pizzeria
Step 21- Il fornaio a casa tua 5: pan brioche dolce, il babka
21.1- Babka con composta di albicocche e gocce di cioccolato (12:42)
21.2- EBOOK- Babka con composta di albicocche e gocce di cioccolato
Step 22- Colazioni e pasticceria naturale (e merende)
22.0- Introduzione dolci naturali (2:47)
22.1- La crema di cereali (6:30)
22.2- Cookies leggeri ai mirtilli rossi e mandorle (5:22)
22.3- Mini cake al cioccolato ripieni di composta di pere (6:53)
22.4- Bavarese cioccolato e nocciole (3:42)
22.5- Crema spalmabile noci pecan e cacao (3:32)
22.6- EBOOK- Colazioni e pasticceria naturale
Step 23 - Pasticceria moderna vegana 1: introduzione
23.1- Introduzione alla pasticceria moderna: uova vegan, dolcificanti e farine senza glutine (13:14)
23.2- Torte e crostate moderne di questo corso (0:55)
24- Pasticceria moderna vegana 2: crostata moderna -Oro di Sicilia
24.1- Sablée al cacao con impermeabilizzazione (13:38)
24.2- Ganache cioccolato bianco e lamponi (6:43)
24.3- Mousse al pistacchio (9:18)
24.4- Decorazione con mousse al pistacchio (2:13)
24.5- Montaggio e decorazione crostata (3:03)
24.6- EBOOK- Crostata moderna - Oro di Sicilia
25- Pasticceria moderna vegana 3: torta moderna - Rossetto e cioccolato
25.1- Biscuit al pistacchio (6:49)
25.2- Ganache al cioccolato fondente (1:43)
25.3- Confit al lampone (4:24)
25.4- Stratificazione: biscuit, ganache e confit (1:44)
25.5 Mousse al lampone (8:17)
25.6- Decorazione (2:25)
25.7- EBOOK- Torta moderna - Rossetto e cioccolato
INTRODUZIONE STEP 26 & 27
METODO VEGETALE SUPER POWER di Chef Niki per creare piatti emozionanti (3:00)
Step 26- Organizzazione menu settimanale
26.1- Introduzione organizzazione e menu settimanale (7:38)
26.2- Stir fry sorgo (3:58)
26.3- Tofu marinato (4:25)
26.4- Salse di accompagnamento (3:19)
26.5- Come dare vita ad un pasto completo pazzesco! (4:52)
26.5 - EBOOK -Organizzazione menu settimanale con la Mappa vegetale
Step 27- Menu da ristorante
27.1- Antipasto - Giardino incantato (32:46)
27.2- Primo piatto - Risotto camouflage vegetale (15:37)
27.3- Secondo piatto- Viaggio intercontinentale (16:42)
27.4- EBOOK- Menu da ristorante
Step 28- Il tuo viaggio nella cucina vegetale
28.0- Il tuo viaggio nella cucina vegetale inizia ora! (3:51)
MASTERCLASS IN STREAMING con Chef Nicoletta Matrone
Modalità di partecipazione e date
3) I "NON" FORMAGGI VEGANI (154:01)
2) VERDURE FERMENTATE E NON SOLO! (149:35)
1) I SECONDI PIATTI VEGETALI (150:56)
COACHING di gruppo con Chef Nicoletta, call private e condivisioni
Calendario e modalità di partecipazione Coaching di gruppo mensili con Chef Nicoletta
Q&A con Chef Nicoletta diretta 15 febbraio 2024 (56:23)
Q&A con Chef Nicoletta Matrone diretta 20 gennaio 2024 (90:45)
Q&A con Chef Nicoletta diretta 21 dicembre 2023 (47:49)
Q&A con Chef Nicoletta diretta 6 novembre 2023 (93:37)
Condivisione del tuo lavoro con Chef Nicoletta Matrone
Come prenotare la call con Chef Nicoletta Matrone -SOLO PER CHI HA ACQUISTATO IL 25/09
5.3- Dashi base
Lesson content locked
If you're already enrolled,
you'll need to login
.
Enroll in Course to Unlock